News Medici - Ospedali Privati Forlì

Osteoporosi e prevenzione: il nostro percorso di screening - Ospedali Privati Forlì

Scritto da Ospedali Privati Forlì | Dec 12, 2022 3:50:00 PM

L’osteoporosi è una patologia largamente diffusa a livello globale, e in Italia colpisce circa 5 milioni di persone, di cui l’80% donne nell’età della menopausa.

All’incirca il 40% della popolazione, soprattutto dopo i 65 anni, subisce la frattura del femore, di una vertebra o del polso, e secondo i dati ISTAT relativi all’anno 2020, l’8,1% della popolazione italiana (il 13,5% delle donne e il 2,3% degli uomini) ha dichiarato di soffrire di osteoporosi, in particolare le donne dopo i 55 anni, fino a raggiungere il 32,2% oltre i 74 anni (il 47% delle donne e il 10,3% degli uomini).

I fattori di rischio di questa malattia “silenziosa” sono molteplici e includono una casistica molto ampia, da chi ha uno stile di vita sedentario e una ridotta attività fisica, a chi non assume abbastanza calcio o soffre di disturbi del comportamento alimentare. 

Ospedali Privati Forlì da sempre promuove un approccio multidisciplinare e offre pacchetti diagnostici mirati a seconda delle esigenze di ciascun paziente. In particolare, alla prevenzione dell’osteoporosi per i soggetti a rischio ha dedicato un percorso di screening, modulato in differenti step, che include:

  • visita specialistica;
  • densitometria ossea, in grado di misurare la densità minerale delle ossa, prendendo in esame un’area ben delimitata dello scheletro come ad esempio le vertebre lombari, l’avambraccio o il femore;
  • analisi del sangue specifiche (Creatinina, Calcemia, Fosfatasi alcalina, Vitamina D, PTH, TSH, CTX) per stabilire la salute del metabolismo delle ossa e l’esclusione di possibili cause secondarie di osteoporosi;
  • valutazione fisioterapica per supportare e rafforzare ossa e muscoli, prevenire il diradamento osseo e gestire fastidi o dolori. 

    Presso Villa Serena è inoltre possibile richiedere un pacchetto di trattamenti composto da 5 sedute di fisioterapia e 5 sedute di rieducazione motoria in gruppo.

    Per ulteriori informazioni: tel. 0543.454111.