La rieducazione vestibolare, una strategia efficace contro i disturbi dell’equilibrio

May 25, 2022 2:57:00 PM

Capogiri, vertigini e senso di instabilità sono disturbi dell’equilibrio che possono essere a loro volta indice di problematiche dell’orecchio interno (malattia di Meniere, vertigine parossistica posizionale, neurinoma dell’acustico, neurite vestibolare, labirintite); ma anche di disturbi della vista, di mal di testa o di problematiche legate alla colonna vertebrale e al sistema muscolo-scheletrico (cervicalgia, disfunzioni temporo-mandibolari, alterazioni posturali e muscolari).

Una strada da seguire per l’utente che soffre di queste problematiche può essere quella della rieducazione vestibolare: un percorso di terapia funzionale oggi sempre più efficace, grazie anche all’ausilio della tecnologia, per poter riottenere il controllo delle proprie funzionalità e dell’ambiente circostante. Non si tratta ovviamente dell’unica via: il trattamento delle vertigini e dei disturbi dell’equilibrio può avvenire anche per via farmacologica (che però spesso non risulta sufficiente) o, più raramente, chirurgica. Inoltre, la rieducazione vestibolare non è indicata ad esempio in caso di problematiche di natura neurologica, che pure possono essere la causa di sintomi come quelli visti in precedenza.

In tutti gli altri casi, è possibile per l’utente rivolgersi a Ospedali Privati Forlì, dove uno specialista otorinolaringoiatra potrà indicare, in genere dopo un’attenta visita specialistica e la conseguente diagnosi medica, la necessità di intraprendere un percorso riabilitativo; questo viene poi seguito da un fisioterapista dedicato attraverso sedute individuali e comprende vari esercizi di riequilibrio e di movimento del corpo per poter alleviare i disturbi causati dalle vertigini o dalla sensazione di instabilità, stimolando ad esempio la mobilità oculare, l’andatura della marcia e il controllo della postura.

A supporto dell’utente che intraprende questi percorsi, a Villa Orchidee sono disponibili anche attrezzature tecnologiche specifiche, come la pedana stabilometrica computerizzata che permette di rilevare tutte le informazioni necessarie al recupero dell’individuo, misurandone la stabilità.

Per info: tel. 0543.454421.


 Precedente Successiva